Press Room
Per il presidente di Compag Fabio Manara «servono meno burocrazia e costi più bassi per le imprese»
Questo è quello che ha tentato di fare a Villafranca (Verona) Manara, il gruppo veronese specializzato nella distribuzione di agrofarmaci, in un appezzamento di 4 ettari dedicato alla coltivazione del mais con metodi innovativi e tecnologici.








Tra le novità in campo infatti spiccano i grani duri Syngenta, come Obelix e Odisseo, alcuni di questi in esclusiva Manara Sementi come il Babylone, con la nuova tecnologia genetica per la resistenza alla fusariosi e le due varietà regine del grano tenero: Solehio e Basmati in testa alle classifiche nazionali da almeno 5 anni. Attenzione particolare infine per quelle varietà apprezzate soprattutto dalle filiere molitorie con i grani rossi, biscottieri, panificabili, panificabili superiori e di forza tra i quali spicca la varietà Artdecò. Una vetrina con le migliori varietà disponibili a catalogo prodotte dai più importanti costitutori di nuova genetica, con maggiore resistenza alle malattie e all’allettamento ma senza dimenticare produzioni abbondanti e sane. Varietà che faranno parlare di se in futuro.

Olivi Agricoltura, dal 2013 parte integrante di Gruppo Manara, ad aprile è su AgriCommercio per parlare di social network e fidelity card.
"Con BisQItaly nasce la filiera del biscottiero", articolo sul progetto BisQItaly di Syngenta, a cui partecipa la divisione del GM Manara Sementi (L’Informatore Agrario - 36/2013)